27 agosto 2025

Nuova T Roc 2026

Nuova Volkswagen T-Roc: seconda generazione del SUV compatto best seller

Volkswagen presenta la nuova T-Roc 2026, seconda generazione di uno dei SUV compatti più amati, con oltre due milioni di unità vendute dal lancio nel 2017. Si tratta di un modello completamente riprogettato, che unisce design moderno, interni di qualità superiore e un’offerta tecnologica di ultima generazione, prendendo ispirazione dai segmenti superiori.

Design rinnovato e proporzioni più dinamiche

Fin dal primo sguardo la nuova T-Roc si distingue per le sue linee potenti e pulite. L’aumento di 12 cm in lunghezza le conferisce proporzioni più slanciate e dinamiche, senza perdere la tipica impronta coupé del posteriore. Il frontale accoglie fari LED di serie, mentre le versioni superiori offrono i sofisticati IQ.LIGHT Matrix, collegati al logo Volkswagen illuminato da una sottile striscia luminosa. Anche al posteriore il nuovo design gioca con la luce: una barra LED continua e, a seconda dell’allestimento, il logo VW illuminato in rosso.

Nuova Volkswagen T-Roc 2026 vista posteriore gialla

Abitacolo premium e tecnologie innovative

Gli interni segnano un deciso salto di qualità. Materiali morbidi, superfici rivestite in tessuto innovativo e un’illuminazione d’ambiente creano un’atmosfera lounge. La plancia integra un nuovo display infotainment fino a 13 pollici e il cockpit digitale di ultima generazione. Tra le novità più interessanti c’è il head-up display su parabrezza, disponibile per la prima volta su T-Roc, che proietta le principali informazioni direttamente nel campo visivo del conducente.

Volkswagen T-Roc 2026 interni digital cockpit

Più spazio e comfort per tutti

La maggiore lunghezza si traduce in più abitabilità, soprattutto per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio cresce fino a 475 litri, mentre debutta, per la prima volta nella versione Style, il sedile ergoActive regolabile elettricamente in 14 posizioni con funzione massaggio, una soluzione che rende la T-Roc adatta anche ai viaggi più lunghi.

Nuova Volkswagen T-Roc 2026 bagagliaio 475 litri

Sistemi di assistenza di livello superiore

La nuova piattaforma trasversale modulare MQB evo porta in dote tecnologie avanzate. Il sistema Travel Assist ora supporta anche i cambi di corsia e reagisce con maggiore precisione ai limiti di velocità. Park Assist Pro consente il parcheggio automatico grazie a una funzione memoria e può essere gestito direttamente dallo smartphone. Non manca l’uscita assistita, che avverte se stanno sopraggiungendo auto o ciclisti quando si aprono le portiere.

Nuova Volkswagen T-Roc 2026 fanali posteriori LED

Motorizzazioni ibride per una mobilità più sostenibile

La gamma motori segna l’ingresso definitivo dell’ibrido sulla T-Roc. Al lancio sono disponibili i 1.5 eTSI mild hybrid da 116 e 150 CV, con cambio DSG a 7 rapporti. Seguiranno due varianti full hybrid di nuova concezione, mentre più avanti arriverà la versione 2.0 TSI mild hybrid con trazione integrale 4MOTION. Non mancherà nemmeno la sportiva T-Roc R, pensata per chi cerca le massime prestazioni.

Versioni e personalizzazione

La gamma è stata semplificata e resa più chiara, con quattro allestimenti principali: la versione base T-Roc, la Life orientata al comfort e alla funzionalità, la Style che punta sul design e la tecnologia e, infine, la sportiva R-Line. Sono sei le tinte carrozzeria, tra cui spicca il nuovo Canary Yellow, con possibilità di tetto nero a contrasto.

Nuova Volkswagen T-Roc 2026 colori Canary Yellow e Flamed Red

Un SUV europeo, costruito in Europa

Prodotta nello stabilimento di Palmela, in Portogallo vicino Lisbona, la nuova T-Roc continua la storia di un modello che ha conquistato il pubblico europeo e non solo. Solo nel 2024 sono state immatricolate quasi 300.000 unità, confermandosi il SUV compatto più scelto dopo Tiguan.

Scopri di più guardando il video ufficiale della nuova Volkswagen T-Roc 2025.

Richiedi informazioni
I TUOI DATI
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autorigoldi S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).



Whatsapp