MIRO accelera: consegne potenziate e nuova formazione

31 luglio 2025

1 960X540

Arrivare prima per vendere di più

Puntiamo alle buone notizie in questo report mensile, a partire dai “25 clienti MIRO che si sono aggiunti ai circa 550 che già beneficiavano della doppia consegna giornaliera; la novità logistica introdotta a giugno”, sottolinea il presidente Giovanni Rigoldi, “sta funzionando”.

Si riferisce al ritiro anticipato dei ricambi?

Le concessionarie hanno aderito alla proposta del consorzio di anticipare di un’ora il passaggio dei furgoni in modo da arrivare prima da un numero sempre più rilevante di clienti. Sapevamo che non sarebbe stata una modifica a costo zero anche per i dealer, qualche disagio dovuto alla necessità di riorganizzare i turni di magazzino l’avevamo messo in conto, ma se giugno era stato promettente luglio sta confermando che siamo sulla buona strada. Il traguardo della doppia consegna giornaliera a tutti gli affiliati, quasi 800 tra Milano e hinterland, è più vicino. Ad oggi altri 25 stanno ricevendo i ricambi originali prima e con maggiore frequenza. Naturalmente non smetteremo di monitorare la situazione, ma con la certezza che continuare a efficientare il sistema di distribuzione favorisce la vendita dei ricambi originali.

Giovanni Rigoldi

 

Anche la partnership MIRO-ITS Move Academy ha ingranato la marcia…

Quello del reperimento e formazione del personale è un tema cruciale per la sopravvivenza delle nostre aziende, e con la Fondazione ITS Move Academy siamo finalmente entrati nella fase operativa. Diverse concessionarie socie si stanno rendendo disponibili ad accogliere per uno stage o un periodo di alternanza scuola-lavoro alcuni studenti egiziani iscritti ai corsi IFTS post diploma che inizieranno nel prossimo autunno. Aggiorniamo il file praticamente ogni giorno! E non manca anche qualche importante autoriparatore.

A proposito di corsi di alta formazione, ricordo che a settembre, nei laboratori ITS di Via Cadorna a Magenta, prenderà il via la seconda edizione di Technician Automotive Service. ‘Regalare’ qualche ora di docenza, oltre che accogliere i partecipanti nelle nostre officine, è un investimento di sicuro ritorno.

Un concetto su cui sta spingendo anche a livello nazionale. Essere stato eletto vicepresidente AsConAuto le dà più forza?

Sono stato eletto vicepresidente anche per quanto fatto in MIRO, anzi, in AsConAuto Milano, come lo avevo ribattezzato dal palco di Superstudiopiù già nel 2018 in occasione del decennale. Operiamo in un territorio che ha problematiche ben più complesse di quelle che affronta la maggior parte degli altri consorzi del network, per esempio la massiccia presenza di noleggiatori che condiziona il mercato della vendita dei ricambi. Siamo stati antesignani nella gestione del nuovo modello distributivo delle Placche, nell’adeguamento dello statuto, nell’avvio di percorsi di alta formazione, nella ridefinizione del ruolo del promoter in chiave più commerciale grazie all’inserimento in organico di un coordinatore…
Le concessionarie MIRO si sono dimostrate reattive, capaci di assecondare e talvolta anticipare i cambiamenti. Quindi, sì, assumere il ruolo di vicepresidente nazionale dà più forza al network e al distretto. Farò sempre più mio il concetto più volte espresso dalla formula Pensa globale, agisci locale.

Che cosa ha in mente?

In estrema sintesi: promuovere la crescita dei consorzi e dei dealer soci attraverso accordi con le società di noleggio e le compagnie assicurative per canalizzare più lavoro verso gli affiliati; rivedere le logiche di attribuzione dei costi e suddivisione dei territori per rendere più efficiente l’ingresso dei nuovi operatori della distribuzione dei ricambi e assecondare l’utilizzo del modello AsConAuto per i brand cinesi in arrivo sul mercato; personalizzare i servizi offerti ai dealer come Link, Tyre Resort, etc. anche tramite accordi nazionali, come quello avviato nel 2025 con BPER; stringere relazioni con gli istituti professionali e il mondo accademico per rispondere alla necessità di reperire risorse e sviluppare competenze adeguate a un settore in profonda trasformazione. Last but not least, creare le condizioni per favorire il ricambio generazionale anche a livello nazionale, favorendo l’inserimento di giovani colleghi che abbiano voglia di spendere anche a livello associativo la loro professionalità.

Ci salutiamo con gli auguri di buone vacanze?

Certamente, abbiamo tutti bisogno di staccare la spina per affrontare con la giusta carica la seconda parte di un anno molto impegnativo. MIRO sarà operativo anche ad agosto, a scartamento ridotto nelle settimane centrali, ma continuerà a lavorare ai prossimi progetti. Per l’autunno, per citarne uno, stiamo definendo un fine settimana a metà tra formazione e incentive con i promoter e i nostri uomini di magazzino. E in ogni caso, appuntamento a Verona per Service Day 2025!

Richiedi informazioni
I TUOI DATI
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autorigoldi S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).